• HOME
  • LUCA MAFFI DJ
  • FEDERICA CATTA
  • TOUR
  • DISCOGRAFIA
  • PROGETTI
  • CONTATTI
  • SHOP
10. novembre 2014

PROGETTO «BELLI DENTRO»

Teatro, musica e cinema nel carcere cittadino di cremona, grazie ai Cappellani e alla Federazione Oratori Si parte l'11 novembre

Si intitola “Belli dentro” la rassegna di teatro, musica e cinema che nel mese di novembre coinvolgerà la casa circondariale di Cremona. Una occasione per rompere la staticità forzata dell’ambiente carcerario e dare ufficialmente avvio ai percorsi catechistici proposti dalla Cappellania a tutte le sezioni. Primo dei quattro appuntamenti, promossi in sinergia con la Federazione Oratori Cremonesi, martedì 11 novembre con lo spettacolo “Come una conchiglia di montagna”.

 

La Federazione Oratori Cremonesi ha accolto con entusiasmo la richiesta giunta dalla Cappellania del carcere con un duplice obiettivo.

«All’interno del carcere – spiega il cappellano don Roberto Musa – c’è bisogno di presenze vive, che possano portare un po’ di entusiasmo, per cercare di smuovere una situazione di staticità forzata che quasi naturalmente porta a un adagiarsi negativo in una quotidianità cadenzata da ritmi sempre uguali. Così abbiamo chiesta alla F.O.Cr. la presenza di giovani in carcere. Una presenza dirompente che rappresenta una novità assoluta».

Ma il beneficio non sarà solo per i reclusi nella struttura di via Palosca. «Potrà essere una bella occasione – prosegue don Musa – anche per i ragazzi, per mettersi in gioco in una realtà complessa».

Il progetto della Cappellania, che naturalmente ha ricevuto il benestare della direzione del carcere di Ca’ del Ferro da parte del direttore reggente Maria Gabriella Lusi, sarà anche l’occasione concreta per rilanciare la proposta catechistica e le altre attività formative.

Quattro gli eventi in calendario, occasione per anticipare alcuni dei temi che saranno sviluppati durante l’anno.

29 novembre – RapGesùCristico

 

Sabato 29 novembre all’interno di Ca’ del Ferro approderà il progetto RapGesùCristico, nato nel 2010 come strumento di evangelizzazione e per far conoscere la realtà del Villaggio Paolo VI Gaver, fondato da don Dino Foglio, e la corrente carismatica del Rinnovamento nello Spirito Santo. Si tratta di un progetto senza alcun fine commerciale, anzi, vuol essere un laboratorio che unisca idee, musicisti e persone. Protagonista sarà il dj Luca Maffi, 28enne bresciano di nascita e cremonese d’adozione (abita a Vicomoscano di Casalmaggiore), da sempre interessato al ritmo e al controllo dei suoni (ha iniziato la propria carriera come dj nelle discoteche), che dopo alcuni eventi drammatici ha trasformato la propria passione in una vera testimonianza di fede. Da allora Luca non vive più la musica come un vortice di perdizione, ma come uno strumento per testimoniare Cristo. La sua sarà una testimonianza tra racconti, parole e musica.

leggi l'articolo completo cliccando qui

tagPlaceholderTag: interviste, news

Scrivi commento

Commenti: 0

regalati il nuovo cd

con la tua offerta ricevi il nostro disco e ci aiuti a sostenere il nostro progetto di nuova evangelizzazione


PROSSIME DATE

SEGUI LE DATE DEL TOUR SU FACEBOOK



Informazioni legali | Condizioni di consegna e pagamento | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
RapGesuCristico - (CC)Creative Commons 2010-2018. Tutti i diritti sono riservati.
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
  • LUCA MAFFI DJ
    • ENGLISH
    • ESPAÑOL
  • FEDERICA CATTA
  • TOUR
  • DISCOGRAFIA
    • DIMMI DOVE SEI
    • SALVO PER MIRACOLO
  • PROGETTI
    • ARTISTI CRISTIANI
    • EVANGELARTE
    • GESU' CI AMA
    • TESTIMONI 2.0
  • CONTATTI
  • SHOP
  • Torna su
chiudi