
Venite e vedrete, la sfida
di Alice Foglio
A Bagolino, dal 2 al 9 settembre, una settimana di eventi per adolescenti e giovani organizzati dalla parrocchia, dall'oratorio e dai frati francescani.

Bagolino si distingue con un’iniziativa completamente nuova e “extra-ordinaria”.
Nella settimana settembrina che va da domenica 2 a domenica 9 un gruppo di frati francescani minori e di suore, aiutati dal gruppo dei giovani dell’oratorio e
appoggiati dal parroco don Arturo Viani e dal curato don Ovidio Vezzoli, realizzeranno a Bagolino una settimana dedicata agli adolescenti e ai giovani, siano essi credenti oppure no.
Come ci spiega Lorenza, una delle ragazze responsabili dell’organizzazione:
«Saranno giorni pieni di attività per tutti i gusti! Mercoledì 5 settembre, per esempio, ci sarà una gita in montagna, in località Bruffione, e poi una grigliata in
una cascina al “Balòt”. La sera, sempre da lassù, si osserveranno le stelle. Ovviamente non mancheranno momenti di preghiera e riflessione: ogni giorno si potrà partecipare alle lodi e alla Santa
Messa e in molte serate ci si troverà a discutere su temi importanti. Ognuno è libero di partecipare agli eventi che preferisce».
Il culmine della settimana sarà la serata di venerdì 7 settembre: alle 20.30 ci sarà un concerto-testimonianza del famoso dj bresciano Luca Maffi e
a seguire una veglia di preghiera nella chiesa di San Rocco, aperta per l’occasione dopo tanti anni di ristrutturazione.
Un altro giovane ci dice:
«I ragazzi e le ragazze di Bagolino sono già abituati a stare insieme e divertirsi, ma spesso le occasioni di incontro si limitano ai bar e alle feste da essi
organizzate. Non vogliamo proporre nulla di strano, noi stessi viviamo qui e conosciamo i nostri coetanei, per cui sappiamo cosa può interessare. Anche per questo gli eventi coinvolgono e
valorizzano il nostro territorio: andremo in montagna, giocheremo nel Parco Comunale della Pineta e negli stretti vicoli del paese, celebreremo le messe nella quattrocentesca e meravigliosa
chiesa di San Rocco, che molti di noi non hanno mai visto in quanto è stata per molti anni inagibile».
Questa settimana è un modo per avvicinare l’oratorio ai giovani e i giovani all’oratorio.
A questo scopo si riferiscono il titolo provocatorio della missione “Venite e Vedrete” (Gv 1, 38-39) e il sottotitolo “La sfida dell’incontro”.
Si vuole sfidare i ragazzi a trovare il coraggio per esperienze nuove che appaiono ai giorni nostri “fuori dal coro”: esperienze religiose ed esperienze di
condivisione e comunità.
Come valuteranno i giovani questa iniziativa? Parteciperanno numerosi?
Ancora non lo possiamo sapere, ma gli organizzatori hanno grande entusiasmo e speranza.
Ancora non lo possiamo sapere, ma gli organizzatori hanno grande entusiasmo e speranza.
Alice Foglio
Scrivi commento
Dacia Freeburg (mercoledì, 01 febbraio 2017 23:10)
Hello! Quick question that's completely off topic. Do you know how to make your site mobile friendly? My web site looks weird when viewing from my iphone 4. I'm trying to find a template or plugin that might be able to resolve this issue. If you have any recommendations, please share. With thanks!
Peggie Gaccione (venerdì, 03 febbraio 2017 02:06)
You could certainly see your skills in the work you write. The arena hopes for more passionate writers like you who are not afraid to mention how they believe. At all times go after your heart.